Il 12 Marzo del 2024, trovandosi a Messina, la Prof. Romera Pintor Irene è venuta a visitare la nostra Biblioteca, e in tale occasione il direttore Padre Fiorenzo ha preparato, su richiesta della stessa professoressa, la dichiarazione di accettazione del suo fondo librario, consistente in oltre 4400 esemplari (tra monografie, riviste, tesi di laurea, ed opuscoli).Esso, in prevalenza, esprime gli interessi, della Prof.ssa Romera Pintor a seguito del suo Dottorato, degli altri due titoli conseguiti alla Complutense di Madrid e del suo persorso da docente delle medesime materie presso l’Università di Valencia, con particolare attenzione al campo della filologia, spagnola, italiana e francese. Nel fondo è, infatti, prevalente la letteratura spagnola, ma è anche robusta la presenza della letteratura italiana e francese, senza contare quella inglese e anche qualche documento di letteratura packitana. Interessante anche cogliere, attraverso le date di acquisto apposte sui volumi comprati, nel corso degli anni, i suoi movimenti (a cominciare dalla sua giovinezza) in città spagnole, ed anche europee, e attraverso le dediche opere ricevute, la vasta rete di relazioni con autori spagnoli ed italiani, fra questi ultimi, fra gli altri, Vincenzo Consolo (di cui ha tradotto in spagnolo alcune sue opere), Cesare Segre, Claudio Magris, Dacia Maraini, Massimo Cacciari, Federico Doglio, Giuseppe Petronio, Renzo Cremante, José Luis Canet Vallés, ecc. All’interno del fondo emerge anche l’interesse per l’arte cinematografica, la spiritualità, la storia, e persino il mondo dei ragazzi; di quest’ultimo è testimonianza il piccolo fondo di letteratura ad essi dedicato. Vedi il catalogo Romera-Pintor
|
Ultimo aggiornamento ( venerd́ 27 giugno 2025 )
|